Sistemi di Gestione dell'Energia
La famiglia delle norme ISO 50000 si affianca alla famiglia delle ISO 14000 e si occupa di fornire le linee guida per un utilizzo razionale e sostenibile dell'Energia, tema strettamente correlato all'ambiente (le cui norme afferiscono alla famiglia 14000).
Le grandi aziende e le imprese energivore possono trarre grandi vantaggi dalla certificazione UNI CEI EN ISO 50001, poiché la certificazione di standard collaudati nell'utilizzo dell'energia consente di semplificare le procedure di verifica da parte delle autorità in merito a specifici obblighi di legge in materia.
Un Sistema di Gestione dell'Energia rappresenta un valido fattore competitivo anche per le PMI, che anche se non soggette ad obbligo di legge, possono razionalizzare e acquisire maggiore consapevolezza sull'uso dell'energia dell'azienda, aumentando la propria efficienza energetica e riducendo i costi operativi.
Oltre al risparmio di energia, le aziende certificate ISO 50001 conseguono un importante ritorno di immagine, grazie alla crescente attenzione dei consumatori e dell'opinione pubblica verso temi ambientali.
Attività Prestazionali SIL Gest
L'esperienza maturata nell'ambito della certificazione ambientale ci permette di offrire ai nostri Clienti supporto e consulenza attraverso l'intero iter certificativo:
- Analisi tecnico-organizzativa approfondita del Sistema di Gestione Energetico in riferimento alla Norma ISO 50001
- Analisi delle attività aziendali che possono avere impatto significativo sull'uso di energia;
- Realizzazione del Sistema di Gestione dell'Energia, con redazione di Manuale, Procedure, Istruzioni e modulistica conformemente al sistema di riferimento (ISO 50001)
- Attività di formazione in materia di gestione energetica;
- Attività di audit interni del Sistema di Gestione dell'Energia;
- Aspetti legislativi e pratiche per contributi inerenti la certificazione dei Sistemi di Gestione dell'Energia.