Certificazione Etica e Responsabilità Sociale
La Certificazione SA 8000 è uno strumento efficace a disposizione delle organizzazioni per prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in nome e per conto dell'organizzazione, poiché introduce una definizione chiara ed esplicita delle responsabilità etiche e sociali verso i diversi gruppi di stakeholders, dei dirigenti, dello staff e dei fornitori.
Infatti rientrano nella definizione di stakeholders (portatori di interesse) i lavoratori, inclusi bambini e famiglie, i clienti e consumatori, i fornitori (intera filiera produttiva), gli azionisti, le assicurazioni, gli organismi di certificazione, i governi, le associazioni non governative e l'intera collettività.
La Certificazione Etica rappresenta una garanzia della gestione equa ed efficace delle transazioni e delle relazioni umane, sostiene la reputazione dell'azienda e crea fiducia verso l'esterno. Si propone di creare un clima di mutuo affiatamento dal punto di vista organizzativo, mantenere relazioni ottimali tra i vari livelli aziendali (staff e management), favorire un modello partecipativo e di dialogo con lo staff, analizzare il clima aziendale, applicare a tutti i livelli della vita dello staff in azienda criteri di pari opportunità (assunzione, formazione, sviluppo, promozione, ecc.), evitare qualunque forma di discriminazione, emarginazione e disparità di trattamento.
Vantaggi della Certificazione Etica SA 8000
- Dimostrazione dell'impegno dell'organizzazione verso la responsabilità sociale e nel trattamento etico di dipendenti, fornitori e stakeholders.
- Assicura l'aderenza a standard globali, riducendo il rischio di negligenze, esposizione pubblica e cause legali.
- Rappresenta un principio fondativo della vision aziendale, rinforzando la fedeltà di clienti e dipendenti.