Certificazioni ISO

Consulenza per l'ottenimento delle certificazioni internazionali ISO

Sicurezza dei Dati - ISO 27001

Sistemi di gestione della Sicurezza delle Informazioni

La UNI EN ISO 27001 è la norma sulla sicurezza per il trattamento dei dati e delle informazioni più riconosciuta al mondo, per efficacia e garanzia, e fornisce i requisiti per l'implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI).

Sviluppare un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni secondo la norma ISO 27001 consente alle organizzazioni di gestire e proteggere i propri asset informativi in modo che rimangano sicuri, disponibili e protetti.

Un SGSI conforme a tale norma, sarà anche adeguato a rispettare le normative europee e internazionali in materia di Privacy, quali il GDPR e altri regolamenti.

Lo standard ISO 27001 inoltre permette un continuo perfezionamento delle attività di protezione delle informazioni, con grande attenzione alla riduzione ed al monitoraggio dei rischi, proteggendo ed aggiungendo valore alla reputazione aziendale.

Attività prestazionali di SIL Gest

  • Valutazione della realtà aziendale;
  • Indicazioni di modifiche alla documentazione aziendale per includere gli adempimenti privacy;
  • Revisione o redazione del Documento Programmatico sulla Sicurezza sulla base delle verifiche effettuate;
  • Controllo e predisposizione di tutti i modelli necessari;
  • Controllo e redazione nomine dei Responsabili e lettere di incarico;
  • Procedure di adeguamento;
  • Verifica del sistema informatico: censimento e verifica apparecchiature, verifica password di sistema, verifica aggiornamento antivirus, verifica aggiornamento sistemi operativi, verifica delle procedure di back-up;
  • Corsi di formazione e seminari di aggiornamento sul Codice in materia di protezione dei dati personali

Vantaggi delle Certificazioni ISO

Disporre di sistemi di gestione certificati ISO, oltre al miglioramento della reputazione e dell'immagine aziendale, può portare anche vantaggi economici.

Certificazione Qualità - ISO 9001
La Certificazione ISO 9001 garantisce elevati standard qualitativi per i prodotti e servizi erogati dall'azienda. Inoltre si ha la possibilità di diminuire del 50% l'importo delle fidejussioni da presentare quando si partecipa a bandi di gara pubblici e privati.

In quanto tempo si ottiene una certificazione?

Il tempo necessario al rilascio del certificato ISO varia in base alla complessità e specificità dell'organizzazione. In casi di urgenza, come la partecipazione ad un bando di gara, si garantisce un iter di rilascio molto breve, compatibilmente con la collaborazione dell'organizzazione del responsabile incaricato.

Quanto costa una certificazione ISO

Il costo del servizio di consulenza per il rilascio di una certificazione ISO dipende dalla certificazione e dalla tipologia di organizzazione. A questo va sommato l'importo per il rilascio della certificazione indicato dall'Organismo di Certificazione selezionato.

Servizi per il mantenimento annuale della Certificazione

SIL Gest propone un pacchetto di servizi mirati al mantenimento annuale delle Certificazioni ISO, quali:
  • Aggiornamento della documentazione: Manuale, Procedure, Modulistica Aziendale
  • Verifica delle atività previste dal Sistema di Gestione Aziendale
  • Conduzione dell'Audit Interno per la rilevazione di punti di forza ed aree di miglioramento.
  • Proposta di azioni di miglioramento.
  • Formazione del Personale aziendale sul Sistema di Gestione Aziendale.
  • Supporto nel controllo dell'aggiornamento delle norme di riferimento.
  • Supporto nella conduzione del Riesame della Direzione e nella definizione degli Obiettivi aziendali.
  • Presenza durante l'Audit di sorveglianza/ricertificazione e nella gestione di eventuali rilievi emersi.