Certificazioni ISO

Consulenza per l'ottenimento delle certificazioni internazionali ISO

Sicurezza sul Lavoro - ISO 45001

Sicurezza sui luoghi di lavoro

La normativa sulla sicurezza del lavoro sottopone il datore di lavoro ad una serie di obblighi.

Il nuovo Testo Unico introdotto con il D.Lgs 81/08 che accorpa, abrogandole e modificandole, le varie discipline nate per regolamentare la sicurezza sul lavoro (compreso il D.Lgs 626/94), obbliga le imprese a tutelare la salute dei lavoratori, attraverso il mantenimento di adeguati standard di sicurezza nei luoghi presso cui si svolgono le attività aziendali.

La legge individua nel datore di lavoro l’unico soggetto responsabile della sicurezza nell’impresa. Tale qualificazione comporta che questi deve provvedere a porre in essere tutti quegli interventi atti a neutralizzare fonti di pericolo e rischio che rendono meno sicuri i luoghi di lavoro; deve adempiere tutti gli obblighi previsti dalla legge (come per esempio la redazione di particolari documenti); deve informare e formare i propri lavoratori ad avere, dal punto di vista della sicurezza, un comportamento corretto durante lo svolgimento delle attività operative; deve controllare lo stato di salute dei propri lavoratori per verificarne l’idoneità alle mansioni a cui sono assegnati; deve vigilare che tutte le norme di sicurezza siano osservate. In caso contrario, il datore di lavoro è soggetto a sanzioni pecuniarie e detentive.

Risulta ben chiaro che per il datore di lavoro è impossibile adempiere a tutti questi obblighi senza l’aiuto di guida esperta della materia.

SIL Gest srl si avvale di un team di esperti consulenti con alle spalle anni di esperienza e formazione, costantemente impegnati ad aggiornarsi. Sarà proprio questa squadra di professionisti che guiderà la tua impresa a conformarsi alla vigente normativa. Il loro compito è di analizzare in modo approfondito, tutta la realtà aziendale per individuare e valutare pericoli e rischi.

Tra i nostri servizi:

  • Analisi e valutazione dei rischi aziendali
  • Mappatura del rumore e Misure fonometriche
  • Redazione documento di valutazione dei rischi (D. Lgs. 81/2008)
  • Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento (cantieri mobili)
  • Redazione Piani Operativi di Sicurezza (P.O.S.)

Testo Unico Sicurezza D.Lgs 81/08 e ISO 45001

Il Testo Unico delle norme per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro indica espressamente, all’art. 30, la norma ISO 45001 (che ha sostituito la OHSAS 18001) tra gli strumenti per organizzare e implementare un Sistema di Gestione per la Sicurezza.

Le esperienze delle imprese nel campo della sicurezza nei diversi Paesi, le analisi fatte dagli organismi e dagli Enti internazionali sugli incidenti più gravi che si verificano quasi quotidianamente sul posto di lavoro, mettono in risalto l’importanza di un Sistema di Gestione Sicurezza e Salute dei lavoratori.

L’S.G.S. (Sistema Gestione Sicurezza) è un sistema dinamico che coinvolge tutto il personale aziendale e non solo.

I risultati ottenuti dalle aziende che l’hanno applicato sono stati più che soddisfacenti, hanno potuto riscontrare minori incidenti, minor perdite di tempo e di costi relativi, più efficienza, più competitività e, quindi, un miglioramento delle relazioni interne ed esterne.

Le aziende non operano in modo isolato, ci sono altre parti interessate affinché l’azienda lavori in “Sicurezza”:

  • Gli addetti e le loro rappresentanze 
  • L’opinione pubblica locale e la comunità in genere
  • I clienti/fornitori
  • I contractors
  • Gli istituti assicurativi
  • Le istituzioni finanziarie
  • li eventuali azionisti

Un S.G.S. dà valore aggiunto all’impresa che lo sostiene poiché rende più efficiente la gestione, ne migliora la sua immagine, dà più credibilità.

Vantaggi ottenibili da un'azienda certificata ISO 45001:

  • Maggiore controllo del rispetto della legge (D.Lgs. 81/2008)
  • Più efficienza nell’utilizzo delle risorse e conseguente incremento economico
  • Riduzione dei rischi nei luoghi di lavoro
  • Efficienza nella gestione e controllo operativo di tutti quegli aspetti connessi alla prevenzione e protezione dei rischi sul lavoro
  • Maggior controllo della sicurezza sul lavoro estesa a tutta l’organizzazione comprese tutte le attività esterne (siti produttivi distaccati, cantieri etc.)
  • Maggiore credibilità e aumento di quote di mercato
  • Miglior rapporto con gli investitori, assicurazioni e con le finanziarie 
  • Migliori rapporti interni ed esterni all’azienda medesima

Attività prestazionali di SIL Gest

Il nostro metodo si basa essenzialmente su consulenti esperti e qualificati in ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) in grado di effettuare un’analisi dei rischi dettagliata e scrupolosa atta a determinare il livello di criticità e impatto sul lavoratore e nei luoghi dell’azienda.

Da questa prima analisi i nostri consulenti sapranno proporre le più efficienti ed efficaci misure e sistemi di prevenzione e protezione.

Questo è solo il primo passo per realizzare un sistema capace di ottenere un miglioramento continuo delle prestazioni finalizzate al controllo, alla riduzione dei rischi connessi alle attività aziendali e alla salute dei lavoratori, al di là della ottemperanza passiva delle prescrizioni legislative.

Vantaggi delle Certificazioni ISO

Disporre di sistemi di gestione certificati ISO, oltre al miglioramento della reputazione e dell'immagine aziendale, può portare anche vantaggi economici.

Certificazione Qualità - ISO 9001
La Certificazione ISO 9001 garantisce elevati standard qualitativi per i prodotti e servizi erogati dall'azienda. Inoltre si ha la possibilità di diminuire del 50% l'importo delle fidejussioni da presentare quando si partecipa a bandi di gara pubblici e privati.

In quanto tempo si ottiene una certificazione?

Il tempo necessario al rilascio del certificato ISO varia in base alla complessità e specificità dell'organizzazione. In casi di urgenza, come la partecipazione ad un bando di gara, si garantisce un iter di rilascio molto breve, compatibilmente con la collaborazione dell'organizzazione del responsabile incaricato.

Quanto costa una certificazione ISO

Il costo del servizio di consulenza per il rilascio di una certificazione ISO dipende dalla certificazione e dalla tipologia di organizzazione. A questo va sommato l'importo per il rilascio della certificazione indicato dall'Organismo di Certificazione selezionato.

Servizi per il mantenimento annuale della Certificazione

SIL Gest propone un pacchetto di servizi mirati al mantenimento annuale delle Certificazioni ISO, quali:
  • Aggiornamento della documentazione: Manuale, Procedure, Modulistica Aziendale
  • Verifica delle atività previste dal Sistema di Gestione Aziendale
  • Conduzione dell'Audit Interno per la rilevazione di punti di forza ed aree di miglioramento.
  • Proposta di azioni di miglioramento.
  • Formazione del Personale aziendale sul Sistema di Gestione Aziendale.
  • Supporto nel controllo dell'aggiornamento delle norme di riferimento.
  • Supporto nella conduzione del Riesame della Direzione e nella definizione degli Obiettivi aziendali.
  • Presenza durante l'Audit di sorveglianza/ricertificazione e nella gestione di eventuali rilievi emersi.